Skip to content

Rubriche

del Corriere eusebiano

  • Corriere eusebiano
  • Cucina
  • Viaggi
  • Curiosità
  • Poesie
  • Le mie favole
  • Giochi di fine ottocento
  • Storia vercellese
  • Scacchi

Categoria: Le mie favole

La penna del gallo d’oro

Posted on 28 Dicembre 2010 by netadmin

C’era una volta un re che viveva in un castello. Aveva moglie e due figli gemelli: uno si chiamava Marco e l’altro Vanni. Siccome erano […]

Continue reading »
Le mie favole

Una notte nel cielo

Posted on 21 Dicembre 2010 by netadmin

C’era una volta, un bambino di nome Messia che aveva un bellissimo telescopio. Tutte le sere, prima di addormentarsi, con esso scrutava il cielo così […]

Continue reading »
Le mie favole

C’era una volta

Posted on 14 Dicembre 2010 by netadmin

In un boschetto di Trivero, viveva una farfalla di nome Fifì, era bellissima, aveva ali colorate rosse, gialle, blu con dei puntini bianchi che di […]

Continue reading »
Le mie favole

Il piccolo marziano

Posted on 1 Dicembre 2010 by netadmin

C’era una volta un bambino di nome Genì  molto timido, non legava con i suoi compagni di scuola, se ne stava sempre in disparte perchè […]

Continue reading »
Le mie favole

Il pesciolino Tobi

Posted on 23 Novembre 2010 by netadmin

Emanuela, quando era in vacanza al mare, tutte le mattine appena sorgeva l’alba, scendeva in spiaggia e camminava a piedi nudi sulla sabbia; faceva accarezzare […]

Continue reading »
Le mie favole

Matteo e il vento

Posted on 16 Novembre 2010 by netadmin

C’era una volta, un bambino di nome Matteo: era di carattere buono e molto vivace. Tutte le sere, appena finiti i compiti di scuola, usciva […]

Continue reading »
Le mie favole

Il merlo Antonio

Posted on 9 Novembre 2010 by netadmin

Nelle montagne di San Bernardo, viveva un merlo nero dal becco giallo di nome Antonio ed era da tutti gli uccelli soprannominato <maestro di musica>. […]

Continue reading »
Le mie favole

RSS Ultime notizie

  • E adesso?
    E adesso? Adesso si va avanti, anche dopo la sconfitta interna contro la Virtus Verona, l’espulsione di Rutigliano, i due goal subiti ma irregolari, ed è un dato oggettivo (anzi sono due dati oggettivi) , nel primo la palla – prima dello sviluppo della trama di gioco avversaria- è uscita di almeno 30 cm, nel […]
  • Pro 0 vs Virtus Verona 2, scende triste la sera prima del derby
    Pro vs Virtus Verona, sabato 13 settembre ore 15 stadio Robbiano Piola, arbitro Enrico Eremitaggio della sezione di Ancona, assistenti Giuseppe Daghetta di Lecco e Stefano Allievi di San Benedetto del Tronto, quarto uomo Felipe Salvatore Viapianadi Catanzaro operatore FVS Paolo Fumagallo di Novara, quarta giornata del campionato 2025/2026 di Lega Pro. Le formazioni🔽 Mallahi dal primo minuto, ancora fuori Furno. Subito grazie all’amico […]
  • Borgosesia: serie di incidenti lungo Viale Varallo
    In data odierna intorno alle ore 11:35, la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Varallo interveniva nel Comune di Borgosesia in viale Varallo per un incidente stradale che vedeva coinvolte due autovetture, causando inoltre danni ad altri veicoli parcheggiati. Arrivata sul posto la squadra dei Vigili del Fuoco provvedeva a collaborare con le […]
  • Bongioanni a Risò: «Accordo con la Lombardia per il sistema irriguo e pagamenti Arpea più rapidi»
    Intervenendo al Teatro Civico di Vercelli al convegno di apertura di Risò, l’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo Paolo Bongioanni ha dichiarato che “dal confronto con tutti i protagonisti nazionali e i ministri internazionali è emerso come l’innovazione diventa l’elemento cardine fondamentale insieme alla ricerca se vogliamo dare alla nostra aziende la possibilità di vulnerare i mercati e […]
  • Folla e applausi per la conferenza di Barbero: «E’ sempre un’emozione essere a Vercelli»
    «E’ sempre un’emozione essere a Vercelli. E’ sempre un’emozione essere in questo luogo specifico, la basilica di Sant’Andrea, e in questa città dove ho insegnato per tanti anni e di cui sono cittadino onorario, oltre che professore onorario dell’Università. Queste cose non passano». Così il professor Alessandro Barbero ha iniziato venerdì 12 settembre la conferenza […]
  • Vercelli: Il ministro Lollobrigida alla presentazione di “Rice Kids” all’interno di Risò
    Ha inaugurato Risò, il Festival Internazionale del Riso di Vercelli, e per prima cosa ha voluto assistere all’anteprima della proiezione del nuovo cortometraggio voluto dall’Ente Nazionale Risi per coinvolgere i ragazzi e fargli conoscere il mondo del riso. In prima fila, alla presentazione ufficiale di “Rice Kids – Vivi l’avventura del riso italiano”, c’era infatti […]
  • Vercelli: taglio del nastro per Risò, che prosegue fino a domenica
    Si è aperto ufficialmente questa mattina e proseguirà fino a domenica Risò, il festival internazionale del Riso, che trasforma Vercelli nella capitale del patrimonio risicolo italiano ed europeo. A tagliare il nastro il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il sindaco di Vercelli Roberto Scheda, il presidente della Provincia di […]
  • Risò pronto per il taglio del nastro: ecco il weekend del Festival internazionale del riso
    Tutto pronto per l’inaugurazione di Risò: il taglio del nastro del Festival internazionale del riso è in programma per domani, venerdì 12 settembre, sul sagrato della basilica di S. Andrea, luogo simbolico ma anche baricentrico rispetto ai vari luoghi che animeranno la kermesse. Dal Village di piazza Antico Ospedale al dugentesco, dalla stessa basilica al […]
  • Saluggia: auto capovolta in un dirupo. L’occupante, ferito, estratto dai vigili del fuoco
    Nella prima mattinata di mercoledì 10 settembre una squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Livorno Ferraris è intervenuta sulla SP03 in territorio di Saluggia nelle vicinanze del ponte del fiume Dora Baltea per un incidente stradale che ha coinvolto una sola vettura. Arrivati sul posto i Vigili del fuoco hanno trovato una macchina […]
  • Il sottosegretario Paola Frassinetti in visita alle scuole vercellesi riqualificate grazie al Pnrr
    Visita istituzionale di avvio anno scolastico 2025/2026: dopo Sandigliano, la vicepresidente della Regione Piemonte e assessore all’Istruzione Elena Chiorino e il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, on. Paola Frassinetti, hanno fatto tappa a Vercelli insieme al presidente della Provincia Davide Gilardino e al consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti, per visitare i nuovi spazi scolastici riqualificati grazie […]

Viaggi

Viaggi
  • Viaggi
    • Villa medicea di Poggio a Caiano (PO)

      Villa medicea di Poggio a Caiano (PO)

      Marzo 1, 2016

    • Umbria : Gubbio

      Umbria : Gubbio

      Dicembre 15, 2012

    • Mechelen e/o Malines (Belgio,Fiandre)

      Mechelen e/o Malines (Belgio,Fiandre)

      Ottobre 21, 2012

    • Ercolano : la città scomparsa

      Ercolano : la città scomparsa

      Agosto 21, 2012

    • Oman: la Penisola del Musandam

      Oman: la Penisola del Musandam

      Maggio 16, 2012

    • Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena (Liguria di Ponente)

      Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena (Liguria di Ponente)

      Marzo 29, 2012

    • Andora (SV) : non solo mare

      Andora (SV) : non solo mare

      Marzo 17, 2012

    • Lipsia: capitale culturale e commerciale della Sassonia(Germania)

      Lipsia: capitale culturale e commerciale della Sassonia(Germania)

      Febbraio 13, 2012

    • Brugge (Bruges) Belgio

      Brugge (Bruges) Belgio

      Gennaio 17, 2012

    • I Monti Troodos (Cipro)

      I Monti Troodos (Cipro)

      Ottobre 16, 2011

loading...
  • Villa medicea di Poggio a Caiano (PO)

    Villa medicea di Poggio a Caiano (PO)

    Marzo 1, 2016

    Umbria : Gubbio

    Umbria : Gubbio

    Dicembre 15, 2012

    Mechelen e/o Malines (Belgio,Fiandre)

    Mechelen e/o Malines (Belgio,Fiandre)

    Ottobre 21, 2012

    Ercolano : la città scomparsa

    Ercolano : la città scomparsa

    Agosto 21, 2012

    Oman: la Penisola del Musandam

    Oman: la Penisola del Musandam

    Maggio 16, 2012

    Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena (Liguria di Ponente)

    Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena (Liguria di Ponente)

    Marzo 29, 2012

  • Andora (SV) : non solo mare

    Andora (SV) : non solo mare

    Marzo 17, 2012

    Lipsia: capitale culturale e commerciale della Sassonia(Germania)

    Lipsia: capitale culturale e commerciale della Sassonia(Germania)

    Febbraio 13, 2012

    Brugge (Bruges) Belgio

    Brugge (Bruges) Belgio

    Gennaio 17, 2012

    I Monti Troodos (Cipro)

    I Monti Troodos (Cipro)

    Ottobre 16, 2011

    Pafos (Cipro)

    Pafos (Cipro)

    Ottobre 2, 2011

    Cipro : la terza isola del Mediterraneo

    Cipro : la terza isola del Mediterraneo

    Settembre 19, 2011

  • Terra del Sole : città fortezza

    Terra del Sole : città fortezza

    Luglio 16, 2011

    La Reggia di Caserta e il suo parco

    La Reggia di Caserta e il suo parco

    Giugno 11, 2011

    Gerusalemme: la città santa

    Gerusalemme: la città santa

    Maggio 2, 2011

    Monteriggioni: baluardo in difesa di Siena

    Monteriggioni: baluardo in difesa di Siena

    Aprile 5, 2011

    Roma : Villa Giulia e il Museo Nazionale Etrusco

    Roma : Villa Giulia e il Museo Nazionale Etrusco

    Marzo 10, 2011

    Abbazia di S.Galgano (Siena)

    Abbazia di S.Galgano (Siena)

    Febbraio 21, 2011

  • L’Eremo o Rotonda di Montesiepi (Siena)

    L’Eremo o Rotonda di Montesiepi (Siena)

    Gennaio 26, 2011

    Limburg an der Lahn (Germania)

    Limburg an der Lahn (Germania)

    Gennaio 10, 2011

    Betlemme

    Betlemme

    Dicembre 25, 2010

    Potsdam capitale del Brandeburgo

    Potsdam capitale del Brandeburgo

    Dicembre 19, 2010

    Pompei raccontata da Goethe

    Pompei raccontata da Goethe

    Novembre 2, 2010

    Avila

    Avila

    Ottobre 11, 2010

  • Pellegrinaggio in Terra Santa

    Pellegrinaggio in Terra Santa

    Agosto 5, 2010

© 2011-2015 Giornale l'Eusebiano Soc. Coop. a r.l. Tutti i diritti sono riservati.
Powered by WordPress e Momentous.
Questo sito utilizza i cookie per la profilazione degli utenti. Proseguendo con la lettura dei contenuti si accetta automaticamente la memorizzazione dei cookie all'interno del proprio browser. Maggiori informazioni Ok
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA